Perfetti come punto di partenza per organizzare facilmente un soggiorno di medie dimensioni se ben organizzati con uno o più pouf, con un tavolino antistante e con un buon tappeto, danno subito vita a un angolo relax comodo e accogliente.
Senza mai dimenticare che nella scelta del modello vanno sempre considerati i gusti e le esigenze PERSONALI, ma non bisogna mai trascurare le dimensioni e i vincoli dati dallo spazio dentro cui si inserirà il divano
l divano è un arredo IMMANCABILE a cui non si può proprio rinunciare sia che la casa possieda un piccolo salotto o che disponga di una più ampia zona giorno, vero centro del RELAX e del COMFORT, è sempre più spesso l’elemento centrale su cui far ruotare l’arredamento del living.
Per fare un po’ di chiarezza ecco una mini guida che prova a dare le linee generali, e qualche utile consiglio, su come orientarsi.
Divano dalle linee moderne se si deve ottimizzare il poco spazio
Caratterizzati da dimensioni contenute, destrutturati e lineari, possono avere forme estremamente minimali ed essenziali. Perfetti per rispondere a esigenze di ingombri ridotti e/o per caratterizzare angoli del living particolari, ben combinano estetica e funzionalità e possono trovare spazio anche in zone giorno XS caratterizzandole con grande qualità.
Divano tre posti tradizionale se si vuole andare sul sicuro
Fra le tipologie di divani più comuni, quelli a 3 posti, comodi ma comunque compatti, mettono insieme una buona comodità a una facile composizione dello spazio. Con misure che variano a seconda dei modelli, fra i 180 e i 240 cm di lunghezza
Divano con chaise longue fissa
I modelli con chaise longue sono fra i più amati perché perfetti per assicurare grande relax. Strutturati come un 3 posti ma con un elemento con seduta allungata consentono di sdraiarsi completamente. E’ un divano da collocare preferibilmente a parete e in zone giorno non piccolissime per una facile movimentazione intorno
Divano con seduta allungabile
Dalla forma meno convenzionale rispetto ai classici divani, sono un interessante ibrido fra divano e divano letto. Entrambi con una conformazione che rimanda al relax e alla comodità, sono decisamente più pratici se paragonati ai divani letto tradizionali
Divano a “L” per risolvere un angolo fisso o destrutturabile
Fra i modelli più indicati per le nuove tipologie di soggiorni open space che includono anche la cucina, i divani a “L” ben si integrano agli spazi più contemporanei e permettono di organizzare facilmente angoli conversazione, come quello in foto. Interessanti non soltanto in grandi zone living aperte e creare facilmente una situazione di convivio informale in una zona altresì non semplice da organizzare
DIVANO a ISOLA che divida lo spazio destrutturato senza braccioli
Interessante e utile se si è a caccia di un modello di divano che divida due ambienti o che crei un filtro visivo fra due parti dello stesso spazio, il divano a isola può trovare collocazione in ambienti piccoli e grandi. Bifacciale, cioè provvisto di cuscini e sedute da entrambe le parti Modulare, semplice, lineare e comodissimo il divano destrutturato, componibile nelle cuscinature.