da '60 anni nel settore del mobile

PROGETTIAMO SECONDO IL TUO STILE

LO SPAZIO NON È MAI ABBASTANZA

Published on venerdì 18 gennaio 2019

LO SPAZIO NON È MAI ABBASTANZA

Soluzioni applicabili per ottimizzare l'area di lavoro della cucina

La cucina è uno degli ambienti di una casa nel quale lo spazio non è mai abbastanza: per renderla utilizzabile, piano di lavoro, elettrodomestici, tavolo e sedie devono essere sistemati per far sì che si possa pranzare o cenare senza problemi.

Esistono dunque alcune soluzioni applicabili nel caso in cui si voglia ottimizzare l'area di lavoro della cucina per avere più spazio per la preparazione e la cottura.

 

 

 

Dal momento che tavolo e sedie occupano generalmente molto spazio, una tecnica può essere dotarsi di soluzioni salvaspazio, flessibili e comode da utilizzare: tavoli e sedie apribili e chiudibili in maniera veloce e semplice, che quando non sono necessari possono essere riposti in verticale anche dietro le porte, così da arricchire l'arredamento solo quando le esigenze lo richiedono.
 

 

 

 

 

Altre risorse da considerare quando si cerca di guadagnare spazio in cucina sono quella di riempire gli spazi vuoti (ad esempio i telai delle porte) con dei ripiani, o quella di installare degli ingegnosi cassetti estraibili che si adattino comodamente sotto quasi tutte le superfici, sotto il forno a microonde, o, più in alto, per sfruttare anche le diverse altezze del piano di lavoro, consentendo maggiore flessibilità nelle faccende.

 

 

Giocare con gli incastri è un’altra ottima idea: si può inserire una panca estraibile che si adatti perfettamente allo spazio sotto il piano di lavoro, così da non sprecare neanche un centimetro. Se avete uno spazio vuoto che non utilizzate sotto il piano di lavoro, potete anche aggiungere un carrello da cucina: le ruote in cucina rendono ogni cosa estremamente versatile, consentendo inoltre un enorme risparmio di spazio. Un carrello può svolgere moltissime funzioni, da tagliere a carrello porta bevande quando si ricevono ospiti, da ulteriore bancone d’appoggio per preparare alimenti e riporre stoviglie a tavolo di servizio.

 

 

Si possono inoltre “tappare i buchi”, posizionando un grande tagliere sopra il lavello o sul piano di cottura, utilizzandolo quindi come superficie d’appoggio e creando quindi più spazio di lavoro. Puoi farti creare un tagliere su misura perché si adatti perfettamente al lavello, oppure, se stai cambiando o rinnovando la tua cuna, puoi comprare modelli di lavandino con tagliere direttamente incorporato. È anche possibile installare un piano di lavoro a scomparsa, scorrevole, così da guadagnare spazio senza perdere ciò che è un appoggio essenziale in cucina.

 

 

Infine, se lo spazio lo consente, è consigliabile aggiungere un tavolo o un angolo per la colazione che sia allo stesso livello del piano di lavoro, per dare nuova dimensione alla cucina e più spazio per lavorare. In alternativa si potrebbe pensare a un tavolo da parete, una soluzione semplice e veloce, di natura contemporanea, che esiste in molte varianti e che è possibile riporre in un attimo per creare spazio.

Number of views (2185)

Presa visione dell'Informativa (sul codice della privacy) del regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 ACCONSENTO al trattamento dei dati personali.
Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice mostrato nel box sottostante.